Crostoli è un dolce dell’ antica tradizione culinaria italiana, sinonimo di Martedì Grasso, ed è facile da preparare in casa
. Ha diversi nomi nelle diverse regioni d' Italia. Galani, Cenci, Chiacchere ,Nuvole
Crostoli
500 g farina
50g burro
4 uova
4 cucchiai zucchero
2 cucchiai brandy
8 gr. vaniglina
Olio di semi
Zucchero a velo
Sale
Fate una fontana con la farina e mescolate il burro , ammorbidito e tagliato a cubetti,le uova, lo zucchero,il brandy,la vaniglina ed il sale:lavorate l’impasto energicamente per circa 10 minuti. Formate una palla con il composto,spruzzatela di farina e lasciatela riposare per circa mezz’ora sull’asse coperta dalla zuppiera .Con un mattarello o con la macchina per la pasta,stendete l’impasto molto fine. Tagliate rettangoli di circa 5 x 10 cm meglio con la rotella tagliapasta.
Scaldate una buona quantità di olio, immergete le chiacchiere per circa 2 minuti a lato,finché sono dorate. Trasferitele su della carta da cucina e spolverizzatele di zucchero a velo.
Zeppole
50g burro
4 uova
4 cucchiai zucchero
2 cucchiai brandy
8 gr. vaniglina
Olio di semi
Zucchero a velo
Sale
Fate una fontana con la farina e mescolate il burro , ammorbidito e tagliato a cubetti,le uova, lo zucchero,il brandy,la vaniglina ed il sale:lavorate l’impasto energicamente per circa 10 minuti. Formate una palla con il composto,spruzzatela di farina e lasciatela riposare per circa mezz’ora sull’asse coperta dalla zuppiera .Con un mattarello o con la macchina per la pasta,stendete l’impasto molto fine. Tagliate rettangoli di circa 5 x 10 cm meglio con la rotella tagliapasta.
Scaldate una buona quantità di olio, immergete le chiacchiere per circa 2 minuti a lato,finché sono dorate. Trasferitele su della carta da cucina e spolverizzatele di zucchero a velo.
Zeppole
300 ml. acqua
5 o 6 uova
25 gr. zucchero
150 gr. farina
50 gr.fecola di patate
50 gr. burro
1 pacchetto vaniglina
1 pizzico sale
8 gr. Lievito per dolci
Olio di semi
Zucchero a velo
Bollite l’acqua con burro e sale .Quando inizia a bollire aggiungete la farina e la fecola .Cucinate per 5 minuti. Aggiungete lo zucchero,vaniglina,un uovo alla volta,lievito .Amalgamate bene .Friggete cucchiaio per cucchiaio nell’olio bollente. Servite con zucchero a velo
Frittelle di Riso
150g riso "originario"
500 cc latte
2 cucchiai zucchero
2 uova
2 cucchiai farina
Un pezzetto di buccia di limone
1buccia di limone grattugiata
30 g. burro
50 g. uvetta
1 cucchiaio di vin santo(o marsala, brandy , rhum)
8 gr. Lievito per dolci
Sale
Olio di semi
Zucchero a velo
Cuocete il riso nel latte bollente,con un bicchiere d’acqua,lo zucchero, il burro,il pezzo di buccia di limone ed un pizzico si sale. .Cuocete finché ha assorbito tutto il liquido .Lasciate raffreddare. Mescolate la farina, i tuorli, la buccia di limone grattugiata ,il,lievito, l’uvetta ,il vin santo con il riso freddo .Aspettate un’ora prima di aggiungervi i bianchi d’uovo montati a neve .Friggete a cucchiaiate. Servite con zucchero a velo.
5 o 6 uova
25 gr. zucchero
150 gr. farina
50 gr.fecola di patate
50 gr. burro
1 pacchetto vaniglina
1 pizzico sale
8 gr. Lievito per dolci
Olio di semi
Zucchero a velo
Bollite l’acqua con burro e sale .Quando inizia a bollire aggiungete la farina e la fecola .Cucinate per 5 minuti. Aggiungete lo zucchero,vaniglina,un uovo alla volta,lievito .Amalgamate bene .Friggete cucchiaio per cucchiaio nell’olio bollente. Servite con zucchero a velo
Frittelle di Riso
150g riso "originario"
500 cc latte

2 cucchiai zucchero
2 uova
2 cucchiai farina
Un pezzetto di buccia di limone
1buccia di limone grattugiata
30 g. burro
50 g. uvetta
1 cucchiaio di vin santo(o marsala, brandy , rhum)
8 gr. Lievito per dolci
Sale
Olio di semi
Zucchero a velo
Cuocete il riso nel latte bollente,con un bicchiere d’acqua,lo zucchero, il burro,il pezzo di buccia di limone ed un pizzico si sale. .Cuocete finché ha assorbito tutto il liquido .Lasciate raffreddare. Mescolate la farina, i tuorli, la buccia di limone grattugiata ,il,lievito, l’uvetta ,il vin santo con il riso freddo .Aspettate un’ora prima di aggiungervi i bianchi d’uovo montati a neve .Friggete a cucchiaiate. Servite con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento