lunedì 31 agosto 2009

Erbe Aromatiche nella Cucina Italiana 2 : Basilico

Il Basilico è sicuramente essenziale nella cucina italiana. Non possiamo immaginare un’ estate senza basilico.
E’ la quintessenza delle erbe mediterranee. Ed è largamente usato nelle cucina Italiana.
Usato fresco, aggiunge una fragranza e un sapore fresco ai piatti di pasta, minestre, verdure, pesce e pollame. E naturalmente il basilico è l’ ingrediente essenziale per Pesto alla Genovese. Pomodori e basilico è una combinazione naturale : il basilico è di casa su una semplice Pizza Margherita o insalata con mozzarella fresca e pomodoro , conosciuta come Caprese
Quando si usa il basilico fresco, non si deve mai tritare o tagliare con un coltello - le foglie diventano nere e perdono il loro profumo. Invece spezzetate le foglie con le dita. Per questa ragione il “Pesto” deve essere preparato con un mortaio , piuttosto che con il frullatore.

Pesto alla Genovese


36 foglie di basilico fresco
1 cucchiaio di pecorino
1 cucchiaio di parmigiano
una manciata di pinoli, aglio, sale
olio extravergine d'oliva




Mettete il basilico nel mortaio, unite i pinoli,fatti prima tostare in forno, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale grosso.Iniziate la battitura con il pestello, schiacciando gli ingredienti contro le pareti del mortaio, aggiungendo gradatamente i due tipi di formaggio. Pestate sino a quando si sarà ottenuta un'amalgama di un bel colore verde ; versate poi il composto in una ciotola e, sempre mescolando, unite a poco a poco mezzo bicchiere di olio: continuate a rimescolare sino a quando si sar… ottenuta una crema. Cuocete le trenette.Al momento di condire la pasta diluite il pesto con una cucchiaiata dell'acqua di cottura della pasta.







Nessun commento:

Posta un commento