Quando è freddo cosa c’è di meglio di un saporito piatto di polenta:

Polenta (Ricetta Base)
500 gr farina di granturco
circa 2 l. acqua
1 cucchiaio sale
Scaldate l' acqua,quando bolle versate la farina,battendola con la frusta,per impedire che si formino grumi.Seguitate a mescolare con un cucchiaio di legno,fino a quando non si rialza il bollore.Continuate a mescolare a fuoco moderato per circa 45 minuti. A metà cottura, salatela. E’ pronta, quando si staccherà dalle pareti della pentola. Fatela riposare qualche minuto,quindi utilizzatela secondo la ricetta prescelta.Le dosi date sono per una polenta normale,che si versa sull' apposito vassoio "tafferia" o in uno stampo.Se la si desidera più dura per affettarla o friggerla,diminuire la dose d' acqua.Se la volete più tenera,aggiungete più acqua.
Polenta Pasticciata
350g polenta
200g salsicce
200g carne nacinata
500gpomodori pelati
1 cipolla
150g fontinae
80g parmigiano
1 bicchiere piccolo di vino bianco
olio
sale, pepe
Cuocete la polenta , poi rovesciatela su un piatto e fatela raffreddare.Tritate la cipolla e soffriggetela con 4 cucchiai d' olio,unite le carni tritate.Lasciatele dorare, versate il vino bianco,che farete evaporare.Unite i pomodori tritati, salate, pepate e cuocete per 20 minuti.Unite il parmigiano.Imburrate uno stampo e tagliate la polenta a fette.Ponete nella pirofila uno strato di polenta e uno di sugo, uno strato di fontina tagliata sottile,fate un altro strato di polenta,poi ancora sugo.
Cuocete in forno a 190 C per 30 minuti.
500 gr farina di granturco
circa 2 l. acqua
1 cucchiaio sale
Scaldate l' acqua,quando bolle versate la farina,battendola con la frusta,per impedire che si formino grumi.Seguitate a mescolare con un cucchiaio di legno,fino a quando non si rialza il bollore.Continuate a mescolare a fuoco moderato per circa 45 minuti. A metà cottura, salatela. E’ pronta, quando si staccherà dalle pareti della pentola. Fatela riposare qualche minuto,quindi utilizzatela secondo la ricetta prescelta.Le dosi date sono per una polenta normale,che si versa sull' apposito vassoio "tafferia" o in uno stampo.Se la si desidera più dura per affettarla o friggerla,diminuire la dose d' acqua.Se la volete più tenera,aggiungete più acqua.
Polenta Pasticciata
350g polenta
200g salsicce
200g carne nacinata
500gpomodori pelati
1 cipolla
150g fontinae
80g parmigiano
1 bicchiere piccolo di vino bianco
olio
sale, pepe
Cuocete la polenta , poi rovesciatela su un piatto e fatela raffreddare.Tritate la cipolla e soffriggetela con 4 cucchiai d' olio,unite le carni tritate.Lasciatele dorare, versate il vino bianco,che farete evaporare.Unite i pomodori tritati, salate, pepate e cuocete per 20 minuti.Unite il parmigiano.Imburrate uno stampo e tagliate la polenta a fette.Ponete nella pirofila uno strato di polenta e uno di sugo, uno strato di fontina tagliata sottile,fate un altro strato di polenta,poi ancora sugo.
Cuocete in forno a 190 C per 30 minuti.
Si può ottenere un piatto vegetariano sostituendo la carne e le salsicce con diversi tipi di formaggio, come gorgonzola e mozzarella.
Nessun commento:
Posta un commento