In Europa abbiamo una abitudine particolare per limitare i problemi di parcheggio:il disco orario. Ma questo sistema crea problemi a chi non lo ha mai usato,allora chiariamolo:

ARRIVO:Arrivando in un parcheggio che indica la necessità di esporre il disco orario si suppone che lo sistemiate sul parabrezza. Il disco ha una rotellina da far girare per indicare diversi orari.Il disco orario standard può mostrare 12 ore in giro con le mezz’ore. Il segno da scegliere viene arrotondato sull’orario di arrivo:se arrivate alle 10:00:01 sistemate l’orologio alle 10:30 ed arrivando alle 10:29:59 sistematelo sulle 10:30. In parole povere “il parcheggio è autorizzato al veicolo che ponga un disco orario che è facilmente leggibile dall’esterno e la cui lancetta indichi la mezz’ora che segue l’orario di arrivo”
PARTENZA: la partenza è calcolata sull’orario di arrivo .Se il disco orario indica le 10.30 a il cartello del parcheggio indica un’ ora massimo, il parcheggio libero finirà alle 11:30


Nessun commento:
Posta un commento