mercoledì 20 maggio 2009

Imparare Italiano immergendosi nella vera vita Italiana

Immaginatevi mentre cercate di rispondere al vostro insegnante di italiano sedendo in una classe con una finestra, una lavagna ed altri studenti che vi guardano,vi aspettano. Così imbarazzante ……..
Ora immaginatevi mentre parlate con il vostro insegnante,sedendo in giardino,con i papaveri che vi guardano e gli uccellini che parlano prima di voi. Il giorno dopo, una conversazione , camminando in una città medievale, bevendo un bicchier di vino.
Così rilassante…..

Questo è ciò che i nostri allievi fanno quando frequentano le nostre lezioni di Lingua Italiana,immergendosi al massimo nella loro esperienza Italiana.

Dopo aver insegnato Italiano a studenti stranieri abbaiamo capito che tutti hanno bisogno di una atmosfera rilassata per immergersi meglio nella nuova lingua. Per questo abbiamo iniziato questo nuovo modo di insegnare : insegnante/studente o insegnante/due studenti per 3,4,5 or 6 ore di lezione al giorno .

Sediamo in giardino a Podere Le Rose o camminiamo tra gli olive e le viti, a Firenze godiamo la bellezza della città bevendo un cappuccino o visitando un tipico mercato italiano.
Certamente è necessaria una grande esperienza di insegnamento perchè non sai mai cosa sarà necessario spiegare il giorno dopo: segue le necessità dell’allievo.

Mescoliamo:
*grammatica dato che la familiarità di una lingua vi permette di capirla,ed anche di costruire le vostre frasi e discorsi.
*qualche frase utile insegnata da un parlante nativo che sa quando usarla
*impariamo parole in contest da material scritto ed orale,usando la TV, i giornali,qualsiasi cosa sia intorno a Voi in Italia .
Ci siamo interessate alle lingue per così tanto tempo. La prima lingua che abbiamo studiato è l’inglese .Da allora abbiamo acquisito almeno una discreta abilità per tenere una conversazione in varie altre lingue straniere ed oggi ancora cerchiamo di imparare quanto più possibile in ogni lingua che “ incontriamo”. Perchè?
Parlare una lingua è comunicare con gli altri ….

Nessun commento:

Posta un commento