Gelato , gelato, è tempo di gelato ! Fa caldo e prepariamo i nostri gelati con
il melone, la vaniglia, cioccolato, stracciatella, anguria. Mescoliamo gli ingredienti. Mezz’ora nella gelatiera e…una cucchiaiata di gelato!
Chi ha veramente inventato il gelato? La maggior parti delle fonti citano Bernardo Buontalenti, native di Firenze, che deliziò la corte di Caterina dei Medici con la sua creazione. Agli Italiani viene certamente dato atto di avere introdotto il gelato nel resto d’Europa: con Francesco Procopio dei Coltelli , nativo siciliano, che aprì a Parigi nel 1686 un café chiamato come lui “Café Procope”. In Italia l’arte del gelato tradizionale è stata passata di padre in figlio, migliorata e perfezionata fino al 20° secolo, quando molti gelatai/gelatieri emigrarono portando la loro conoscenza al resto d’Europa.
Il gelato di qualità combina ingredienti di alta qualità con latte e panna. Sono state realizzati centinaia di sapori di gelato con frutta, cioccolata, noci ed altro. Oh, non dimentichiamo:gli ice cream nord americani contengono più grasso di burro ed aria del gelato.

Chi ha veramente inventato il gelato? La maggior parti delle fonti citano Bernardo Buontalenti, native di Firenze, che deliziò la corte di Caterina dei Medici con la sua creazione. Agli Italiani viene certamente dato atto di avere introdotto il gelato nel resto d’Europa: con Francesco Procopio dei Coltelli , nativo siciliano, che aprì a Parigi nel 1686 un café chiamato come lui “Café Procope”. In Italia l’arte del gelato tradizionale è stata passata di padre in figlio, migliorata e perfezionata fino al 20° secolo, quando molti gelatai/gelatieri emigrarono portando la loro conoscenza al resto d’Europa.
Il gelato di qualità combina ingredienti di alta qualità con latte e panna. Sono state realizzati centinaia di sapori di gelato con frutta, cioccolata, noci ed altro. Oh, non dimentichiamo:gli ice cream nord americani contengono più grasso di burro ed aria del gelato.
175g zucchero
1 limone
200g panna
4 foglie menta
Tagliate un' estremità del melone,togliete la polpa e ponete il melone nel frigorifero. Irrorate la polpa con il succo di limone e frullate il tutto insieme con lo zucchero e la panna. Versate nella gelatiera per circa 30 minuti.Al momento di servire,riempite il melone con il gelato e coprite con la calotta tagliata.Se volete ,ornate con delle foglie di menta.
160 zucchero
200g latte
200g panna
Tagliate un' estremit… ai limoni, spremete il succo, ripuliteli internamente e poneteli nel frigorifero.Sbattete il succo di limone con lo zucchero,unite il latte e la panna.Versate nella gelatiera per circa 30 minuti. Al momento di servire,riempite i limoni.
Nessun commento:
Posta un commento