lunedì 14 febbraio 2011

Felice San Valentino !

Le ore passano e ancora non avete deciso come stupire la vostra metà? Niente panico! Vi veniamo in aiuto con 1 idea semplice e gustosa per un tet-à-tet romantico
Lo zafferano  è una spezia versatile e viene aggiunto ad una vasta gamma di alimenti italiani come pasta, carne, pane e dessert .Nella panna cotta  per cambiare il colore bianco puro della crema, nei Biscotti Cantucci come contrasto alle mandorle.
Da tener presente è che  solo piccole quantità di zafferano sono necessarie in cucina a causa del suo forte sapore e  del  colore.
La Torta di ricotta e Zafferano è una ricetta leggera per godersi il colore e il sapore dello zafferano.

Lo  zafferano in polvere  viene miscelato direttamente con gli altri ingredienti, altrimenti spremere un arancia / limone, scaldare leggermente il succo  sciogliere lo zafferano in esso prima di mescolare l'impasto 
Torta di Ricotta e Zafferano

250g di farina
Ricotta 300g
1 bustina di zafferano
250g di zucchero
3 uova
Buccia grattugiata di 1 limone
8 gr. lievito in polvere
0,5 gr. Vaniglia in polvere                                      
1 pizzico di sale
Decorazione: zucchero a velo
 Amarene

Mettere la ricotta in una ciotola con lo zucchero e lavorare insieme fino ad ottenere una crema. Aggiungere la farina e gli altri ingredienti e mescolare bene. Aggiungere i tuorli d'uovo e la buccia grattugiata di limone e mescolare. Montare a neve gli albumi montati e poi delicatamente mescolare con il composto preparato. 
Quindi versare in una tortiera e cuocere in forno pre-riscaldato a 180 ° C per 40-45 minutes.Poi togliere la torta dal forno e lasciare raffreddare. 
Trasferire in un piatto da portata, spolverare con zucchero a velo e servire con gelato e Amarene




Nessun commento:

Posta un commento