giovedì 1 dicembre 2011

Peperoncini Piccanti Ripieni

Con l’avvicinarsi delle Feste  pensiamo ad un “pensierino”per  parenti ed amici. Certo, piccole cosine da mangiare ed  allora 

Peperoncini Piccanti Ripieni
Ingredienti:
Peperoncino  piccante tondo 500 gr 
Ingredienti per il ripieno:
4 Acciughe  sotto sale 
2 cucchiai  Capperi sott'aceto 
200 gr.  Tonno  sott'olio sgocciolato  
Ingredienti per la cottura dei peperoncini:
6 grani Pepe misto 
 Sale q.b.
 250 ml. Aceto di vino bianco 
250 ml. Vino bianco 
3 Chiodi di garofano 3
2 foglie  Alloro 
Mezzo cucchiaio Origano
3 grani  Ginepro   
 Per la loro preparazione bisogna munirsi di pazienza e pochi ma buoni ingredienti.
Lavate i peperoncini piccanti, togliete loro il picciolo e con un coltellino dalla lama appuntita scavateli e svuotateli completamente aiutandovi con un piccolo cucchiaino.
Versate in una casseruola il vino bianco, l'aceto e aggiungete le spezie e il sale, poi portate il tutto a ebollizione: al primo bollore, buttateci dentro i peperoncini e fateli cuocere per 3-4 minuti a fuoco dolce, poi scolateli e poneteli capovolti su di un canovaccio pulito (o carta assorbente da cucina) ad asciugare per alcune ore .I peperoncini devono essere molto asciutti, perché più asciutti saranno e più si conserveranno.
Ponete in un mixer il tonno, i capperi e le acciughe ; usate il mixer solo per qualche istante (contate fino a 5), giusto il tempo che serva affinchè gli ingredienti si amalgamino
Amalgamate il composto in una ciotola con un mestolo e, servendovi di un piccolo cucchiaino, riempite i peperoncini uno ad uno.
Prendete dei vasetti sterilizzati e riempiteli con i peperoncini ripieni, avendo cura di posizionarli ben dritti con la parte bucata verso l'alto; riempite il vasetto di olio fino a coprirli completamente, poi tappateli e poneteli in un luogo fresco, asciutto e buio. Se preferite potete tenere  le bottiglie  in acqua che bolle per 20 minuti
I peperoncini , se ben conservati, si mantengono anche per un anno.

Nessun commento:

Posta un commento