Zuppa inglese , è un dolce Italiano con una grande varietà di preparazioni, per questo non deve sorprendere che diverse regioni italiane ne rivendichino la paternità. La classica Zuppa Inglese è composta dastrati di pan di Spagna ( o savoiardi) imbevuti in Alkermes ,alternate da stari di crema pasticcera
Secondo una tradizione sarebbe stata creata a Ferrara alla corte degli Estensi nel 16° secolo
Secondo un gastronomo toscano , la Zuppa Inglese sarebbe stata creata nei dintorni di Firenze , da una cuoca per una famiglia inglese. Un modo per riciclare gli avanzi di biscotti usati per il tè
In Italia esistono almeno 6 o 7 diverse ricette . A Napoli ad esempio la crema pasticciera è sostituita dalla ricotta.
Zuppa Inglese
- Ca. 120g Savoiardi
- 1 bicchiere di alchermes
- 6 tuorli d'uovo
- 6 cucchiai di zucchero
- 5 cucchiai di farina
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 1 litro di latte
- 1 baccello di vaniglia
- 100 gr. cioccolato amaro


Mettete uno strato di savoiardi imbevuti di alchermes in una ciotola di vetro e coprite con uno strato di crema gialla.
Mettete un altro strato di savoiardi imbevuti di alchermes e coprite con la crema al cioccolato. Decorate a vostro piacimento. Mettete il dolce in frigorifero, nella parte meno fredda.
Nessun commento:
Posta un commento