martedì 27 gennaio 2009

Cucina, cucina, cucina tipica toscana:Fagioli al Fiasco

Cucina, cucina, cucina tipica toscana:Fagioli al Fiasco.
I Toscani sono conosciuti come “ mangia fagioli” e poche ricette sono così veramente toscane e per un po’ messe da parte per “ragioni tecniche “.
I contadini prendevano un fiasco da vino , gli toglievano la paglia, mettevano dentro i fagioli , acqua olio e spezie ,chiudevano con uno straccio ed un po’ di stoppa e lo lasciavano nella brace del camino durante la notte. Il mattino per colazione i fagioli erano pronti e saporiti.
Con la quasi sparizione dei vecchi fiaschi ed ancor più dei camini la ricetta era diventata un po’ desueta. Poi qualcuno, forse un farmacista od un chimico, ha avuto la bella idea di usare dei fiaschi molto simili od uguali alle bottiglie usate in un laboratorio di chimica, ed allora, eccoci di nuovo a questa magnifica e semplice maniera di cucinare :


Immergete i fagioli in acqua con un pizzico di sale tutta la notte .I fagioli più tipici sono i bianchi cannellini, ma si hanno ottimi risultati anche con altri tipi.
Mettete i fagioli nel “fiasco” e aggiungete 2 cucchiai di olio di oliva,5 foglie di salvia, mezzo rametto di rosmarino, 2 spicchi di aglio ed un quarto di cipolla. Aggiungete il sale e riempite d’acqua per tre quarti Mettete sul fuoco il” fiasco”.Quando inizia a bollire, abbassate la temperatura
Cuocete fino a che i fagioli sono cotti, circa 1 ora.
Servite con pepe nero e un filo d’ olio.

Oppure servite sui Crostoni di Cavolo Nero
Lavare il cavolo attentamente e rimuovere la parte centrale.Tagliare le foglie a striscioline.Sminuzzare la cipolla e soffriggerla in una pentola con l’olio.Aggiungere il cavolo nero con qualche cucchiaio di brodo.Cuocere a fuoco lento per 20 minuti.Aggiustare di sale e pepe.Tostare le fette di pane, strofinarci l’aglio sopra, metterle nei piatti coperte dal cavolo e fagioli


Servite immediatamente
.


Nessun commento:

Posta un commento