Grande evento nel nostro piccolo , piccolo paese : Poggio San Polo.
Importante cerimonia nel convento di San Polo in Rosso con autorità civili e religiose, il Vescovo di Fiesole, i Rappresentanti della Lega del Chianti, il Coro di Radda in Chianti con il coro delle Voci Bianche e molte persone.

Poggio è la cima di una collina, S. Polo significa San Paolo. Per i cattolici quest’anno ricorrono 2000 anni dalla conversione, quindi è un anno speciale per il nostro paese e per la Chiesa di San Polo in Rosso,un convento a 10 minuti a piedi da noi.
Importante cerimonia nel convento di San Polo in Rosso con autorità civili e religiose, il Vescovo di Fiesole, i Rappresentanti della Lega del Chianti, il Coro di Radda in Chianti con il coro delle Voci Bianche e molte persone.

Poggio è la cima di una collina, S. Polo significa San Paolo. Per i cattolici quest’anno ricorrono 2000 anni dalla conversione, quindi è un anno speciale per il nostro paese e per la Chiesa di San Polo in Rosso,un convento a 10 minuti a piedi da noi.
Già al tempo degli Etruschi la zona era abitata e coltivava l’ uva. Il paese e la chiesa furono cosruiti nel 1300, prima dell’ epoca di Michelangelo e Leonardo e furono sempre il confine delle battaglie tra le città di Siena e Firenze:il cuore di quello che oggi è il Chianti, ben conosciuto in tutto il mondo per il suo vino Chianti Classico.
Ora siamo 40 abitanti , tutti Italiani dai 3 agli 89 anni , viviamo in case coloniche medioevali circonate da vigneti e olivi.
30 anni fa Poggio San Polo fu abbandonato:tutti vollero andare a vivere in città, perché l’ agricoltura era difficile .
20 anni fa nuove famiglie si trasferirono qui da diverse parti d’ Italia: lago di Como, Radda in Chianti e Firenze (la nostra famiglia) . E poi altre 3 famiglie Italiane si sono aggiunte negli anni. Nel Gennaio 1997 2 bambini sono nati a distanza di 2 giorni (22 & 24 Gennaio). Strano ?
Poi negli ultimi anni altri 5 bambini si sono aggiunti alla comunità.
Potete incontrare persone che svolgono lavori diversi: Contadini , un pediatra, falegnami, un bancario, un architetto . 2 insegnanti di Cucina Italiana , 2 famiglie accolgono nelle loro case turisti da tutto il mondo.
Poggio San Polo , il piccolo paese nel mezzo della campagna Toscana continua a vivere.
Nessun commento:
Posta un commento