giovedì 26 marzo 2009

Una Giornata con Toscana Mia in Chianti

Alle 9 siamo già al mercato all’aperto,bancarelle di vestiti,oggetti per la cucina, stoffe, scarpe, nastri e bottoni, piante e fiori. E anche possiamo comprare verdura, e frutta fresca , formaggi, parmigiano o salami. C’è molta gente del posto a comprare o solo per incontrarsi. Ci immergiamo nel mercato e poi una visita al negozio della paglia: cesti di paglia ed utensili per la cucina in legno di olivo. Così Vcarini,compriamo l’attrezzo per gli gnocchi ma anche quella bellissima asse, o forse no, troppo pesante, forse meglio solo la forchetta e cucchiaio per l’insalata.
Una visita alla famosa macelleria con il cinghiale imbalsamato all’entrata: tanti prosciutti che pendono dal soffitto ed i pecorini. Poi il panettiere, anche solo il profumino che esce dalla porta è fantastico. Compriamo della frutta e poi ..alla degustazione di vino.

E’ possibile assaggiare diversi vini, principalmente toscani, certamente ed il sistema è così interessante…. in un luogo dove le moderne tecnologie e le tradizioni locali si fondono così bene con le isole automatiche di degustazione. La carta viene comprata e poi inserita nella macchina. Premendo il bottone,ci viene versata nel bicchiere una quantità del vini richiesto e si può facile mete assaggiare .Noi, non l’autista, certamente.
Ora di ritorno a casa a Podere Le Rose per un pranzettino semplice, una passeggiata rilassante per fare qualche foto e poi prepararsi per la lezione di cucina del pomeriggio.
Indossiamo I nostri grembiuli, con le ricette in mano e poi…. sminuzzare gli spinaci, mescolarli con gli altri ingredienti. Prepariamo il ripieno per i ravioli, l’assaggio:OK. Mescoliamo farina e uova per i ravioli mescoliamo a mano, tiriamo la pasta usiamo il mattarello, e la macchina... prepariamo la forma dei ravioli.















Il tacchino sta cuocendo nel latte.
Sminuzziamo il dragoncello, la menta e le alter erbe con la mezzaluna . La salsa dei crostini è pronta.
Burro sciolto e salvia per i ravioli.
Un semplice dessert: gelato stracciatella la macchina mescola il gelato e noi prepariamo la cioccolata.
Tutto è pronto… le ragazze preparano la tavola eccitate per i ravioli dall ‘aspetto molto attraente.

Tutta la famiglia seduta tavola, ci godiamo la cena, mangiamo mangiamo e beviamo un bicchiere ( o forse di più) di Chianti Classico ed alla fine un bicchierino di grappa…
E’ stata una grande giornata…..ora a letto… sicuramente dormiremo bene….Buona notte!!!






Nessun commento:

Posta un commento