La tradizione di mangiare agnello per Pasqua è la sintesi di due diverse eredità storiche: una religiosa e la seconda derivante dall’economia pastorale collegata alle antiche feste di primavera .
Per questa ragione in Italia si autorizzava l’uccisione degli agnelli solo nel periodo pasquale.
Costolette di Agnello Fritte
24 costolette d’agnello
2 uova
200 gr. di Pangrattato
Olio Per Friggere
Sale Pepe
2 uova
200 gr. di Pangrattato
Olio Per Friggere
Sale Pepe
Quantità per 8 persone.
In una terrina sbattere le uova ed immergerci le costolette.Passarle nel pangrattato pigiando per far aderire bene. In una padella di ferro far scaldare l’olio e friggervi le costolette, scolare su carta assorbente ,salare e pepare e servire ben calde.
Asparagi con Pinoli e Uova
aceto,
sale,pepe
Bollire gli asparagi . Porre su un piatto e versare un sughetto di olio , aceto, sale, pepe, pinoli scottati, prosciutto in fogliette e scaglie di formaggio parmigiano.
Suggerimento: Sostituite il prosciutto cotto con uovo sodo.
Nessun commento:
Posta un commento