lunedì 13 aprile 2009

Pranzo di Pasqua : Pastiera Napoletana

E alla fine arriva il dolce e l' Uovo di Pasqua !
Quest' anno abbiamo scelto di preparare il più tradizionale : Pastiera Napoletana .La Pastiera è una torta mangiata sempre a Pasqua a Napoli . E’ preparata da una vecchia ricetta che ha 2 ingredienti tipici : l’aroma di fiori d’ arancio e il grano cotto. Nella ricetta si usano anche ricotta, frutta candita e pasta frolla . non è difficile da preparare ma richiede pazienza e tempo.
La pastiera accompagnò le feste pagane celebranti il ritorno della primavera Nell'attuale versione, fu inventata probabilmente in un monastero napoletano. Una suora volle che in quel dolce, simbologia della Resurrezione, si unisse il profumo dei fiori dell'arancio del giardino conventuale.


Alla bianca ricotta mescolò una manciata di grano, che, sepolto nella terra, germoglia e risorge splendente come oro, aggiunse poi le uova, simbolo di nuova vita, l'acqua di mille fiori odorosa come la primavera, il cedro e le spezie venute dall'Asia.
Oggi ogni brava massaia napoletana si ritiene detentrice dell'autentica, o della migliore, ricetta della pastiera .

La pastiera va confezionata con un certo anticipo, non oltre il Giovedì o il Venerdì Santo, per dare agio a tutti gli aromi di cui è intrisa di bene amaIgamarsi in un unico e inconfondibile sapore.


Pastiera Napoletana

Per la pasta:
300g farina
150g zucchero
150g burro
2 uova
Cannella

Per il ripieno:
500g ricotta
250g grano duro precotto
200g zucchero
40g aqcua fiori d’arancio
½l latte
6 uova
1 limone
Cannella
Zucchero a velo


Versate il grano duro precotto nel latte con la scorza di mezzo limone, cannella, un cucchiaio di zucchero e poco sale. Cuocete a bollore per circa 30 minuti (fino all'assorbimento del latte ). Quindi rovesciatelo su un piatto a raffreddare, eliminando il limone. Intanto preparate la pasta e fatela riposare per un' ora in frigorifero. Mescolate la ricotta con zucchero, cannella, scorza di limone grattugiata e l' acqua di fiori d' arancio. Aggiungete i 6 tuorli d' uovo,uno alla volta,poi il grano e gli albumi montati a neve. Tirate 2\3 della pasta, facendo un disco che ricopra il fondo e le pareti della tortiera.Versate il ripieno e ricoprite co
n le listarelle di pasta.
Infornate a 180°C per 1 ora e mezza.

Lasciate raffreddare e cospargetela con lo zucchero a velo.
Servitela dopo almeno un giorno.


Magi e Gio rompono l’ Uovo di Cioccolata dopo il Pranzo di Pasqua !







Buona Pasqua !!!

Nessun commento:

Posta un commento