
Schiacciata vuol dire pane schiacciato in Toscana, mentre nel resto d’ Italia viene chiamato Focaccia. Durante la Vendemmia, in Toscana facciamo una focaccia , non troppo dolce, con la pasta di pane e l’uva . E’ una ricetta Toscana molto antica, si dice sia di origine Etrusca, come appare su alcuni vasi. Molte ricette usano l’uva, altre uva e uva passa oppure uva e noci
Schiacciata all’ Uva
800 gr Farina
100 gr Zucchero
20 gr Lievito di Birra
1 Kg Uva
Acqua
Olio

Versate la farina a fontana,aggiungete 3 cucchiai di zucchero e il lievito di birra sciolto nell' acqua tiepida e 3 cucchiai d' olio,lavorate bene l' impasto. Lasciate lievitare per un' ora. Poi spianatela in una teglia da forno precedentemente unta. La pasta deve avere una grandezza doppia rispetto alla teglia e quindi debordare ai lati. Distribuire sul fondo la meta' dell' uva, un po' di zucchero e ungere con l' olio. Ricoprire con la pasta debordante su cui si distribuisce l' uva rimasta,altro zucchero e olio. Infornate a 180à C per 30 minuti circa.
Nessun commento:
Posta un commento