sabato 4 dicembre 2010

Gnocchi alla Romana

Pensando ai ricchi pasti che molti di noi avranno durante le prossime vacanze,vorremmo suggerire qualcosa di leggero ma “riempiente”, tradizionale della cucina Romana.




1 l latte
250g ( 2 tazze)semolino
100g  (mezza tazza) burro
2  rossi d’uovo 
Abbondante  Parmigiano grattuggiato
Sale
Portate il latte a bollore, aggiungete  1/5 del burro e  2 pizzichi di sale. Gradualmente versate il semolino nel latte, mescolando costantemente per evitarsi il formarsi di grumi  e l’attaccarsi al  pentolino. Continuate a mescolare per 20 minuti circa, mentre il composto si addensa. 
A fuoco spento aggiungete  i tuorli già sbattuti con  un po’ di latte, formaggio, burro  ed un pizzico di sale.
 Mescolate bene e  poi versate  su una superficie inumidita usando una spatola inumidita. Formate una spianata  alta  1 inch ( 1 cm). ca.

Lasciate raffreddare il semolino per 2 ore , e poi tagliatelo in quadrati, rombi o –usando un bicchiere - in dischetti  di 4 cm.
In una pirofila  fate 3 o 4 strati di dischetti, intercalandoli e coprendoli  con burro fuso e Parmigiano .Cuocete  in forno per 15 minuti  a 200 C(200 F) finché non diventano dorati .Serviteli caldi.


Ricetta per 4-6 persone 
Alcune ricette suggeriscono  di cucinare i dischetti  in acqua bollente per un minuto e dopo adagiarli nella pirofila. 

Nessun commento:

Posta un commento